Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Mission

Il Dipartimento Sostenibilità, Circolarità e Adattamento al Cambiamento Climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali (SSPT) sviluppa, implementa e promuove l’eco-innovazione dei sistemi di produzione e consumo, contribuendo alla definizione e all’attuazione delle strategie e delle politiche del Paese nel quadro generale della transizione verso modelli di produzione e consumo più sostenibili. L’obiettivo è perseguito, attraverso un’azione sistemica e sinergica, dalle Divisioni afferenti al Dipartimento:

News

In evidenza

logo_aquality_forum_2025
31 Marzo 2025

11° edizione di AQUALITY Forum

Copertina Evento
31 Marzo 2025

Il  Dipartimento Sostenibilità partecipa a Ecomed 2025  presso il Green Expo del Mediterraneo dal 15 Aprile

6th General Assembly of SEAWave
31 Marzo 2025

Il 17 e 18 marzo si è tenuto a Karlsruhe in Germania, presso l'International University of Applied Sciences, il sesto meeting del progetto europeo

Resoconti, News
28 Marzo 2025

On 3rd -4th April 2024 at Cranfield University, Bedford, UK, there will be held the 2nd Annual Consortium Meeting of ECO-READY Project.  

Attualità, News
25 Marzo 2025

Il 19 marzo 2025 presso il Centro Ricerche Agrobiopolis - Enea Trisaia si è tenuto il Tavolo Tecnico per la costituzione di un Partenariato Pubblico-Privato sui temi della sostenibilità nel settore agroalimentare in Basilicata

Attualità, News
21 Marzo 2025

Nell'ambito del progetto SUS-MIRRI.IT il 28 marzo 2025 si terrà il corso online dal titolo "Quality management delle collezioni microbiche", organizzato da CNR e IZSVe

Attualità, News
Logo Copernicus
18 Marzo 2025

Dal 25 al 27 febbraio 2025 si è tenuta a Bonn la riunione annuale del progetto C3S2_520, presso la sede dell’ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts).

Resoconti, News
17 Marzo 2025

L'Unione Europea si dedica a mantenere la propria competitività a livello globale, un obiettivo che richiede una sinergia tra gli Stati Membri. Svezia e Italia possiedono molte affinità e competenze complementari, offrendo così opportunità significative per collaborare su questioni cruciali come il cambiamento climatico, la competitività, la trasformazione digitale e la sicurezza.

Copertina Evento
17 Marzo 2025

Per la primavera 2025, in collaborazione con ER.GO, ART-ER, Fondazione Flaminia, Serinar e UniRimini, il 25 marzo si terrà il workshop “Dalla tazzina di caffè allo spazio: la ceramica nell’innovazione” durante il quale i ricercatori del Laboratorio ENEA di Faenza illustreranno le ultime innovazioni di sviluppo e applicazione dei materiali avanzati ceramici.

Workshop, Eventi
invito workshop RISEUP
13 Marzo 2025

La divisione di Biotecnologie, insieme all’Università Sapienza, è lieta di invitarvi al workshop “Cutting-edge strategies for spinal cord injury: the journey and

Workshop Melodi 2025
13 Marzo 2025

Il 18 e 19 febbraio 2025 si è tenuto a Roma, presso l’Hotel Basilica, il workshop tematico MELODI sugli “Effetti delle radiazioni sul sistema nervoso

Resoconti, News
Progetto BIOSOS - personale ENEA
12 Marzo 2025

Il prossimo 14 marzo si terrà, presso l'Università di Camerino - Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute, l'evento conclusivo del Progetto Biogas Sostenibile (BIOSOS). 

prato e fiori in città
12 Marzo 2025

Nell'ambito della manifestazione Gardenium, che si svolgerà nei giorni 15 e 16 marzo presso Malpensa Fiere, ENEA partecipa all'incontro su “Verde Urbano di Precisione: la tecnologia che non sappiamo di avere”.

Appuntamenti, Eventi
12 Marzo 2025

L’Italia è entrata ufficialmente a far parte del Consorzio per un’infrastruttura europea di ricerca  dedicata alla conservazione, caratterizzazione, distribuzione e valorizzazione delle risorse microbiche, la Microbial Resources European Research Infrastructure (MIRRI-ERIC).

Attualità, News
convegno_geologia_marina
11 Marzo 2025

ENEA partecipa al Sesto Convegno dei Geologi Marini Italiani si svolgerà a Roma nei giorni 17 e 18 marzo 2025, presso la sede centrale del CNR. Il convegno è un appuntamento biennale di riferimento per tutta una comunità scientifica che, con approcci, metodologie e finalità diverse, condivide l’interesse per la Geologia marina ed è aperto al contributo di tutta la comunità scientifica.

11 Marzo 2025

Il 12 marzo 2025 presso il Laboratorio Human & Technology Training Center a Reggio Emilia si terrà il convegno, "L’AGROALIMENTARE IN EMILIA-ROMAGNA: COMPETENZE E COMPETITIVITÀ PER UN MERCATO GLOBALE", organizzato da Confindustria Reggio-Emilia, ITS Tech e Food Academy.

Copertina Evento
10 Marzo 2025

Bologna 14 Marzo presso il Tecnopolo Manifattura

Workshop, Eventi
logo fairmode
9 Marzo 2025

Dal 5 al 6 marzo si è svolto a Praga l’annuale Plenary Meeting di FAIRMODE, forum sulla Qualità dell’Aria coordinato dal Joint Research Center (JRC), con il supporto dell’Agenzia Europea per l’Ambiente (EEA) e della Direzione Generale dell’Ambiente della Commissione Europea (DG ENV), che vede la partecipazione di esperti nazionali, nominati dagli Stati membri dell’Unione Europea, e l'accesso libero della comunità scientifica e degli amministratori della qualità dell’aria. Il meeting è stato organizzato dal Czech Hydrometeorological Institute.

Resoconti, News
Foto gruppo ENEA RETURN
7 Marzo 2025

Si è concluso il workshop di disseminazione del progetto RETURN che si è svolto dal  4  al 6 marzo  a Trieste, presso la Stazione Marittima (Molo dei Bersaglieri 3) e il Savoia Excelsior Palace (Riva del Mandracchio 4).

Attualità, News