Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Eventi

Eventi in scadenza

Logo EGU 2025

ENEA partecipa a EGU General Assembly 2025

Quando: da 27/04/2025 - 09:00 a 02/05/2025 - 17:00
Dove: Austria Center - Vienna (Austria)

L'Assemblea Generale EGU 2025 che si terrà presso l’Austria Center di Vienna, e online, dal 27 aprile al 2 maggio 2025 accoglie scienziati provenienti da tutte le nazioni per un evento unico che affronta le scienze della Terra, planetarie e spaziali attraverso varie discipline. ENEA parteciperà all'evento presentando progressi e risultati di vari progetti di ricerca che spaziano su diversi argomenti.

Locandina Evento progetto Life Blue Lakes

Progetto Life Blue Lakes: una campagna di monitoraggio delle microplastiche nell’invaso di Ridracoli tra Foreste Millenarie

Quando: 06/05/2025 - da 09:30 a 13:00
Dove: Centro Operativo Romagna Acque - Capaccio Santa Sofia (Italia)

Nell’ambito del progetto Life Blue Lakes, ENEA con Arpa Emilia Romagna e il supporto tecnico di Romagna Acque Spa, ha condotto una campagna di studi sul lago di Ridracoli, ipotizzando che, grazie alla sua posizione privilegiata all’interno delle Foreste Casentinesi, esso potesse rappresentare un ambiente quasi privo di microplastiche.

Copertina Evento 14 maggio 2025

Workshop: Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU

Quando: 14/05/2025 - da 10:00 a 13:00
Dove: Tecnopolo Reggio Emilia - Reggio Emilia (Italia)

Workshop “Le prospettive del settore depurativo alla luce della nuova Direttiva EU – Innovazione e Sostenibilità con i Progetti INTECH4WATER e SO FAN SO FER

5th Global Conference of the Sustainable Food Systems Programme

5th Global Conference of the Sustainable Food Systems Programme

Quando: da 27/05/2025 - 09:00 a 29/05/2025 - 17:30
Dove: Serzedello Corrêa Institute - Brasilia (Brasile)

Il Sustainable Food Systems Programme (SFSP) è uno dei programmi perseguiti dal One Planet Network, una rete multi-stakeholder globale, che implementa uno dei meccanismi dell'Agenda 2030 dell' ONU, il quadro decennale di programmi su consumo e produzione sostenibili, per raggiungere l'obiettivo di sviluppo sostenibile 12: "Ensure sustainable consumption and production patterns", al fine di garantire modelli sostenibili di consumo e produzione.

Carlotta award

Carlotta Award 3rd Edition 2025

Quando: da 24/09/2025 - 09:30 a 27/09/2025 - 17:00
Dove: CAMERA DI COMMERCIO - Bari (BA) (Italia)

ENEA è lieta di annunciare la terza edizione del Carlotta Award 2025, insieme all'Accademia delle Scienze- detta dei XL - e a METROFOOD-IT (Infrastruttura Italiana di Ricerca per la Metrologia e l'Open Access Data a sostegno dell'Agroalimentare). Nel mondo, le colture più importanti per la produzione alimentare sono il frumento e altri cereali.  Oggi, più che mai, a causa dei cambiamenti climatici e della produzione globale insufficiente, i ricercatori si dedicano sempre più alla selezione di cereali resistenti alla siccità, alle malattie e ad alta produttività, in grado di soddisfare le crescenti richieste mondiali.

Eventi Recenti

22 Aprile 2025

logo giornata della ricerca italiana

Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025

22 Aprile 2025
Il 22 Aprile la Miami Scientific Italian Community insieme alla California Scientific Italian Community e alla Texas Scientific Italian Community organizza la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo a Miami, tra i protagonisti delle diverse realtà scientifiche italiane la partecipazione di Claudia Brunori, Direttrice del Dipartimento per la sostenibilità, circolarità e adattamento al... continua

15 Aprile 2025

copertina workshop circotronic

Workshop Circotronic

15 Aprile 2025
L'evento del progetto Circotronic, organizzato in collaborazione con Regione Emilia-Romagna, ART-ER e t2i, è dedicato alle aziende del settore delle Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (AEE) interessate a integrare pratiche di sostenibilità nei propri modelli di business. Finalità del workshop: illustrare casi di successo e strategie di economia circolare; approfondire la normativa sul... continua

15 Aprile 2025

Copertina Evento

ENEA partecipa a Ecomed 2025 - Green Expo del Mediterraneo - Uno sguardo al futuro sostenibile

15 Aprile 2025
ENEA partecipa alla 17a edizione di Ecomed 2025, la fiera che rappresenta un punto di incontro tra domanda e offerta di nuove idee e tecnologie nell'ottica della circolarità e della sostenibilità, con l'obiettivo di estendere al Sud il baricentro dell'economia circolare mettendo a confronto i settori più strategici del made in Italy con stakeholders, istituzioni e aziende dell’intero bacino... continua

15 Aprile 2025

Copertina Evento

Il Dipartimento Sostenibilità a E-TECH Europe 2025

15 Aprile 2025
Anche il Dipartimento Sostenibilità partecipa alla quarta edizione di E-TECH EUROPE, la fiera internazionale annuale dedicata alle industrie ed alle tecnologie innovative per la produzione di batterie per i veicoli elettrici. La manifestazione riunisce i principali attori della filiera dell’elettrificazione a partire dagli sviluppatori delle tecnologie innovative per la produzione e il successivo... continua

11 Aprile 2025

copertina seminario 11 aprile 2025

Modelli per la valutazione ex ante dell'impatto ambientale del PNRR

11 Aprile 2025
L’11 aprile 2025 si svolge a Roma il seminario “Modelli per la valutazione ex ante dell'impatto ambientale del PNRR” organizzato dal Servizio Studi Dipartimentale della Ragioneria Generale dello Stato, Ministero dell’Economia e delle Finanze. Durante il seminario l’intervento di Cecilia Camporeale, Sezione Supporto Tecnico Strategico del Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al... continua

10 Aprile 2025

earth day 2025

ENEA all'Earth Day

10 Aprile 2025
Dal 10 al 13 aprile torna lo storico Villaggio per la Terra, allestito nel suggestivo scenario di Villa Borghese che si trasforma, per l'occasione, in un palcoscenico vivace per attività sportive, culturali e scientifiche.  A questo evento prenderanno parte anche le ricercatrici e i ricercatori ENEA, che saranno presenti al Villaggio nelle giornate di giovedì 10 e venerdì 11 aprile, dalle 9.00... continua

7 Aprile 2025

copertina evento

Il Dipartimento Sostenibilità a “Smart Materials for Opto-Electronic Applications 2025”

7 Aprile 2025
CNR ed ENEA, organizzano la conferenza “Smart Materials for Opto-Electronic Applications 2025” che si terrà a Praga dal 7 al 10 aprile prossimi, nell’ambito dell’evento “SPIE Optics + Optoelectronics 2025”. La conferenza è articolata su dieci sessioni e tratta diversi temi che riguardano l’utilizzo di materiali e dispositivi intelligenti. Nella conferenza verranno trattati temi nell’ambito dell’... continua

1 Aprile 2025

logo_aquality_forum_2025

11° edizione di AQUALITY Forum

1 Aprile 2025
In data 1 aprile 2025 a Milano si terrà l’11° edizione di AQUALITY Forum, un evento di iKN Italy dedicato agli operatori del settore idrico ed incentrato sulle  scelte in tema di Sostenibilità, Investimenti e Transizione digitale. La giornata sarà ricca di interventi e sarà occasione per gli esperti del settore di confrontarsi su tematiche come strategie, best practice sulla transizione digitale... continua

27 Marzo 2025

Convegno cambiamenti climatici e risorse idriche

Cambiamenti climatici e risorse Idriche: rafforzamento della governance e delle sinergie tra agricoltori, ricercatori e decisori politici

27 Marzo 2025
L'obiettivo del convegno è stato quello di presentare le attività svolte dal Tavolo di Lavoro sui Cambiamenti Climatici, di discutere concretamente le proposte elaborate per affrontare le sfide del cambiamento climatico nel settore agricolo e di coinvolgere interlocutori istituzionali e tecnici per favorire un confronto costruttivo.Loretta Bacchetta del "Laboratorio Bioeconomia Circolare... continua

26 Marzo 2025

banner secondo tavolo tecnico ENEA OIMCE

Il potenziale dell’ecodesign per incrementare il recupero e il riciclo di materie prime critiche

26 Marzo 2025
Il 26 marzo 2025 si svolge il Secondo Tavolo tecnico OIMCE organizzato in collaborazione con l'ENEA, i saluti introduttivi sono a cura di Claudia Brunori, Direttrice del Dipartimento Sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei Sistemi Produttivi e Territoriali, a seguire il discorso di apertura di Daniela Claps, Responsabile Sezione Supporto Tecnico Strategico del... continua