Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025

Il 22 aprile 2025 si svolge a Miami la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo.

logo giornata della ricerca italiana
Tipo di evento Meeting Internazionali
Partecipazione Evento virtuale
Inizio 22/04/2025 - 14:30
Aggiungi in calendario
Fine 22/04/2025 - 17:30
Personale di riferimento

Il 22 Aprile la Miami Scientific Italian Community insieme alla California Scientific Italian Community e alla Texas Scientific Italian Community organizza la Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo a Miami, tra i protagonisti delle diverse realtà scientifiche italiane la partecipazione di Claudia Brunori, Direttrice del Dipartimento per la sostenibilità, circolarità e adattamento al cambiamento climatico dei sistemi produttivi e territoriali ENEA.

La Giornata della Ricerca Italiana nel Mondo 2025 è stata istituita dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Salute, con l’obiettivo di promuovere e valorizzare la competenza e il contributo dei ricercatori e delle ricercatrici nel panorama internazionale della ricerca, nonché l’immagine dell’Italia come produttrice di scienza e innovazione di qualità.

Il tema proposto è quello del modello italiano sul Trasferimento Tecnologico e l’offerta delle Università e Centri di ricerca sulla cooperazione internazionale. Si vuole definire il trasferimento tecnologico come attività impegnativa e soggetta a dinamiche ogni volta nuove, una serie di attività concatenate fra loro all’interno di un percorso di innovazione, sviluppate da un team di ricerca, pubblico o privato, con il supporto di altri partner di innovazione (industrie, consulenti, venture builder e venture capital), atte a trasformare le competenze e i risultati scientifici ottenuti in prodotti innovativi, utili per il mercato e a esso trasferibili.

Maggiori informazioni qui.

A cura di: 
Viviana Longo
Ultimo aggiornamento: 17 Aprile 2025