Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Sviluppato un nuovo modello di mucosite indotta da radioterapia localizzata alla pelvi, presso il laboratorio Tecnologie Biomediche

Tra le attività di ricerca svolte dal laboratorio di Tecnologie Biomediche (TEB) è previsto lo sviluppo di modelli preclinici utili alla comprensione dei meccanismi che sottintendono a patologie ad elevato impatto sociale ed all’identificazione di terapie innovative.

Characterization of Early and Late Damage in a Mouse Model of Pelvic Radiation Disease

Tra le attività di ricerca svolte dal laboratorio di Tecnologie Biomediche (TEB) è previsto lo sviluppo di modelli preclinici utili alla comprensione dei meccanismi che sottintendono a patologie ad elevato impatto sociale ed all’identificazione di terapie innovative.

In questo ambito si è svolto un recente studio condotto presso il Laboratorio TEB pubblicato sulla rivista internazionale International Journal of Molecular Sciences: "Characterization of Early and Late Damage in a Mouse Model of Pelvic Radiation Disease”.[1]

Nello studio i ricercatori hanno messo a punto un nuovo modello di enterite indotta in seguito a trattamento radioterapico, che risulta essere molto fedele a ciò che accade ai pazienti che si sottopongono a radioterapia per tumori dell’area addominale o pelvica. Infatti, una delle complicanze più temute per i pazienti oncologici con tumori di queste aree (colon, retto, ano, prostata, testicoli, vescica, cervice e utero), che si sottopongono a radioterapia, è la malattia da radiazioni pelviche (PRD).

Circa il 60-80% dei pazienti sottoposti a radioterapia sviluppa forme acute o progredisce verso l'enterite cronica da radiazioni causando sintomi gravi e in alcuni casi anche la sospensione della terapia.

Il modello preclinico sviluppato, a differenza di quelli diffusi in letteratura, prevede come avviene per i pazienti, il frazionamento della dose di radioterapia ed il trattamento di un’area circoscritta. Ciò ha permesso, oltre alla valutazione degli effetti a breve e lungo termine dell'esposizione ai raggi X, come ad esempio la sopravvivenza, anche la valutazione di manifestazioni macroscopiche (perdita di peso), lo studio della disbiosi intestinale e delle connessioni tra infiammazione e compromissione della parete intestinale.

Inoltre, è stato possibile identificare un nuovo biomarcatore fecale, la Lattoferrina, che potrà affiancare il marcatore già noto, l’Elastasi, per monitorare la persistenza di infiammazione intestinale e per ottimizzare il livello ed il frazionamento della dose in pazienti oncologici sottoposti a radioterapia pelvica.

Questo modello, sviluppato grazie alla collaborazione del laboratorio TEB con Alfasigma S.p.a., potrà essere utilizzato anche per individuare strategie terapeutiche mirate al trattamento di questa patologia e per consentire ai pazienti di non sospendere la radioterapia.

 


References

Personale di riferimento: 
A cura di: 
Redazione Divisione Biotecnologie
Ultimo aggiornamento: 19 Giugno 2023