AMBO: un esperimento nel Mar Ligure Orientale
Dal 14 aprile 2022 e per i prossimi 15 giorni, è in corso un esperimento scientifico denominato AMBO (Autonomous Multiplatform Biophysical Observations) realizzato nel Mar Ligure Orientale.
Dal 14 aprile 2022 e per i prossimi 15 giorni, è in corso un esperimento scientifico denominato AMBO (Autonomous Multiplatform Biophysical Observations) realizzato nel Mar Ligure Orientale.
A causa del riscaldamento climatico nuove aree di Europa, Asia e America potrebbero diventare ambienti favorevoli, entro pochi anni, alla diffusione di insetti dannosi per l’agricoltura, come la tignola del pomodoro (Tuta absoluta), in grado di colpire le coltivazioni di pomodoro, patata e melanzana.
The ENEA Biotechnology Laboratory is cooperating, as a partner, with RoxyCost. This is a Coast Action that aim to bring major breakthroughs in the understanding of fruit physiology, thus providing new targets to control fruit quality and post-harvest shelf life.
Si è tenuta a Roma lo scorso 9 e 10 Aprile l’ultima edizione di “E-Prix 2022”, evento automobilistico con cadenza annuale destinato alle vetture a trazione interamente elettrica, durante la quale il collega Daniele Mirabile Gattia ha potuto illustrare i risultati del progetto "Materiali di Frontiera per usi energetici".
In questa edizione speciale della newsletter del “Sistema Informativo sulle Materie Prime” (RMIS) del Joint Research Center della Commissione europea, vengono fornite informazioni chiave relative alla produzione e al commercio di materie prime.
l progetto IMProving RESilience to Abiotic stresses in durum wheat IMPRESA finanziato dal programma PRIMA - Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area) afferisce al programma PRIMA (Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area)
Nell’ambito del progetto MedFever, è stata realizzata una rete di 67 sensori-termometro posizionati dai 5 a 60 metri di profondità per controllare la temperatura del mar Tirreno e monitorare l’impatto del cambiamento climatico sull’ecosistema marino e sui processi di dinamica costiera.
Primi tre territori pilota: Bologna, Taranto e Anguillara Sabazia (RM)
Lo scorso 4 Aprile, la Regione Puglia ha approvato e pubblicato le Graduatorie definitive di merito relative all’Avviso Pubblico RIPARTI - assegni di RIcerca per riPARTire con le Imprese (n.3/FSE/2021), per finanziare circa 280 Assegni di Ricerca professionalizzanti della durata di 18 mesi a favore di neo-laureati, per stage formativi di ricerca presso Università ed Enti Pubblici di Ricerca, in collaborazione con le imprese regionali.
Nel maggio 2021 sono state avviate le attività del progetto europeo RISEUP, coordinato da ENEA, il cui scopo è la messa a punto di un sistema altamente innovativo per la rigenerazione delle lesioni del midollo spinale.