Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Ambiente: ENEA nel progetto Ue da 14 milioni di euro per la sicurezza alimentare

Rafforzare la sicurezza alimentare in Europa con la creazione di un sistema di sorveglianza in tempo reale, disponibile come piattaforma elettronica e applicazione mobile, a disposizione dei cittadini, della comunità scientifica e dei decisori politici. È questo il principale obiettivo del progetto europeo ECO-READY, finanziato dal Programma Horizon Europe con oltre 14milioni di euro, che vede ENEA tra i partner.

Rafforzare la sicurezza alimentare in Europa con la creazione di un sistema di sorveglianza in tempo reale, disponibile come piattaforma elettronica e applicazione mobile, a disposizione dei cittadini, della comunità scientifica e dei decisori politici.

È questo il principale obiettivo del progetto europeo ECO-READY, finanziato dal Programma Horizon Europe con oltre 14milioni di euro, che vede ENEA tra i partner.

“I risultati del nostro studio evidenziano i progressi compiuti dall’Unione europea in aree come la promozione dell’agricoltura sostenibile e della biodiversità grazie alle politiche messe in atto in questo ultimo decennio come il Green Deal, Farm to Fork e la Politica Agricola Comune (PAC). Ma, al contempo, fanno emergere punti di debolezza che suggeriscono di rafforzare la sicurezza alimentare attraverso l’elaborazione di politiche Ue supportate sempre di più da solide evidenze scientifiche sullo stretto legame tra cambiamenti climatici, biodiversità e sistema agricolo”, spiega la referente ENEA del progetto ECO-READY Annamaria Bevivino, ricercatrice della Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili.

Per maggiori informazioni: comunicato stampa ENEA 

Personale di riferimento: 
A cura di: 
Redazione Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili
Ultimo aggiornamento: 31 Gennaio 2025