Il progetto Return alle Isole Eolie: al via i campionamenti
Al via dal 3 al 6 settembre, le campagne sperimentali nelle Isole Eolie, Panarea e Vulcano, realizzate nell’ambito delle attività del progetto Return.
Al via dal 3 al 6 settembre, le campagne sperimentali nelle Isole Eolie, Panarea e Vulcano, realizzate nell’ambito delle attività del progetto Return.
L’Osservatorio atmosferico ENEA di Lampedusa è entrato nel World Radiation Monitoring Center (WRMC), il grande archivio della rete mondiale Baseline Surface Radiation Network (BSRN), che fornisce dati sui flussi di radiazione solare ed infrarossa per la validazione di osservazioni satellitari e la modellistica climatica.
Con una relazione dal titolo Irradiance measurements at the Lampedusa Oceanographic Observatory: strengths and disturbances, ENEA con Daniela Meloni partecipa al 18 Workshop internazionale WRMC - BSRN che si svolgerà a Tokyo dal 1 al 5 luglio in modalità ibrida.
La “citizen science” nel monitoraggio di rifiuti, meso e microplastiche nelle spiagge italiane. Il coinvolgimento delle scuole nel progetto “Guardiani della Costa” è il titolo del lavoro presentato nell'ambito della 53° edizione del Congresso della Società Italiana di Biologia Marina. Il tema di questa edizione è stato "Lo sviluppo sostenibile negli ecosistemi marini".
A Casa Italia programma di RAI international, si parla di tecnologie e soluzioni per contrastare gli sprechi alimentari. A che punto siamo? Quali sono le iniziative più innovative? E che ruolo hanno ricerca e innovazione in questo contesto?
Il Progetto LIFE MODERn(NEC) “new Monitoring system to Detect the Effects of Reduced pollutants emissions resulting from NEC Directive adoption” è Progetto LIFE del Mese di Aprile 2024, con designazione del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
Secondo appuntamento, il 3 giugno a Favignana, dell'iniziativa nata dalla collaborazione tra i Dipartimenti ENEA di Efficienza Energetica e di Sostenibilità sulla Transizione energetica delle isole minori che si svolgerà presso l'Istituto Comprensivo A. Rallo, Scuola secondaria di I grado “B. MINEO”.
ENEA partecipa al Convegno PM2024 con uno studio su "Determinazione di Fattori di Emissione e Caratterizzazione Chimica del particolato emesso da forni a legna delle pizzerie attraverso misure sperimentali", svolto per il Ministero dell'Ambiente in collaborazione con Innovhub e l'Università di Milano.
Promuovere il dialogo attivo tra scienza, politica e società, sostenere lo sviluppo di servizi avanzati in chiave di sostenibilità e circolarità e favorire la “transizione agroecologica” attraverso la rivitalizzazione della Dieta mediterranea.
Operazione straordinaria di pulizia dei fondali marini promossa da Fineco e LifeGate, in collaborazione con Smart Bay Santa Teresa condotta da ENEA ed altri enti di ricerca, Verdeacqua, Gruppo Operativo Subacquei (GOS) della Marina Militare e Comune di Lerici.