Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Progetto Ice ClimaLizers: primi dati dal laboratorio sottomarino nel mar di Ross

Installazione del laboratorio sottomarino nel mar di Ross in Antartide

Uno speciale laboratorio sottomarino installato dall’ENEA a oltre 25 metri di profondità nelle acque del mar di Ross, in Antartide, ha acquisito dati su temperatura, pH, ossigeno, salinità e pressione. I dati raccolti in modo continuo e in alta risoluzione per un anno fino a novembre 2019 sono stati pubblicati all’interno di studi sulla rivista internazionale “Minerals”. I dati raccolti hanno consentito di descrivere per la prima volta e puntualmente la variazione annuale dei processi fisici, chimici e biologici, sotto il pack della Baia di Terra Nova e di confermare che i maggiori cambiamenti avvengono a causa delle attività biologiche e dello scioglimento dei ghiacci marini. 

Leggi il comunicato su: https://www.enea.it/it/Stampa/news/clima-antartide-primi-dati-dal-labora...

Link alla pubblicazione “Minerals, special issue: Polar marine carbonates”: https://www.mdpi.com/2075-163X/11/4/374

 

Galleria: 
Gabbie Mare di Ross Antartide
Chiara Lombardi - ENEA
Chiara Lombardi - immersione Mare di Ross
Fondale Mare di Ross Antartide
Laboratorio sottomarino nel Mare di Ross (Antartide), Progetto Ice ClimaLizers CREDITS: PNRA e Piotr Kuklinski
Gabbie Mare di Ross Antartide
ENEA - Antartide immersione Mare di Ross
Laboratorio sottomarino nel Mare di Ross (Antartide), Progetto Ice ClimaLizers CREDITS: PNRA e Piotr Kuklinski
Laboratorio sottomarino nel Mare di Ross (Antartide), Progetto Ice ClimaLizers CREDITS: PNRA e Piotr Kuklinski
Laboratorio sottomarino nel Mare di Ross (Antartide), Progetto Ice ClimaLizers CREDITS: PNRA e Piotr Kuklinski
Reference personnel: