ENEA sta coordinando il monitoraggio ambientale delle due vasche di laminazione delle acque del torrente Lura, che durante le piene garantiscono la sicurezza idraulica di un’ampia area all’interno e nelle aree circostanti dell’omonimo parco in Lombardia. Tale azione valorizza al contempo la porzione del Parco compresa tra i comuni di Lomazzo e Bregnano (Como).
In base alla convenzione appena sottoscritta con l’Ente parco, i ricercatori ENEA saranno impegnati per i prossimi sei anni in attività tecnico-scientifiche che comprendono l’osservazione costante delle diverse componenti ambientali, sia vegetali che faunistiche, e il controllo della qualità delle acque. Inoltre, contribuiranno alle attività di verifica delle opere di riqualificazione idromorfologica, oltre a dare supporto al Parco affinché la fruizione dell’area avvenga minimizzando gli impatti su flora e fauna.
Leggi tutto il comunicato : https://www.media.enea.it/comunicati-e-news/archivio-anni/anno-2023/ambi...