Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Immagini e video da Ecomondo 2023

Stand ENEA Ecomondo 2023

Dal 7 al 10 novembre 2023 si è svolta a Rimini la 27ma edizione di Ecomondo, evento internazionale dedicato alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni industriali sviluppate nei settori dell’economia circolare.

Anche l’edizione di quest’anno ha visto un’ampia partecipazione di ricercatori e ricercatrici del Dipartimento Sostenibilità dei Sistemi Produttivi e Territoriali che hanno presentato le loro attività di ricerca sia presso gli stand ENEA che nell'ambito di diversi convegni e iniziative, affrontando temi quali il recupero di materie prime critiche e preziose da prodotti a fine vita, in particolare pannelli fotovoltaici e apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE); le ultime novità sull’ecodesign dei prodotti e sulla nuova generazione di materiali intelligenti e sostenibili; l’Environmental Technology Verification (ETV), strumento per garantire l’affidabilità delle tecnologie verdi; le opportunità e le prospettive offerte dalla simbiosi industriale; l'applicazione di tecniche innovative per la sosteniblità e la competitività dei sistemi agroalimentari.

Guarda su YouTube le interviste rilasciate a GreenTG:

Infine, qualche "scatto" dallo stand e dai convegni, che ritraggono ricercatori e ricercatrici del Dipartimento e, in particolare, alcuni partecipanti che, mettendo alla prova le loro conoscenze in tema di green economy, sono stati decretati #CampionidiMinieRAEE.

 

Galleria: 
tavolo di confronto presso lo stand ENEA
visitatori allo stand ENEA
visitatori allo stand ENEA
stand progetto ETV
partecipante all'iniziativa #campionidiminieRAEE
partecipanti all'iniziativa #campionidiminieRAEE
partecipante all'iniziativa #campionidiminieRAEE
Stati Generali Green Economy intervento Roberto Morabito
Convengo RAEE intervento Marco Tammaro
Convegno settore agroalimentare intervento Massimo Iannetta
Convegno Simbiosi intervento Laura Cutaia
Convegno Symbiosis Users Network (SUN) platea
Premiazione vincitori bando CONAI intervento Erika Mancuso