Piattaforme e Network
Nel perseguimento degli obiettivi istituzionali, il Dipartimento SSPT partecipa a diverse piattaforme e network sia a livello internazionale che nazionale.
In particolare, si evidenzia, a livello nazionale, la costituzione della Piattaforma Italiana per l’Economia Circolare (ICESP) promossa e coordinata da ENEA tramite il Dipartimento SSPT, su mandato della Comunità Europea come azione speculare nazionale dell’analoga piattaforma europea (ECESP) in cui ENEA è stata selezionata come unico rappresentante italiano.
Per ICESP e le altre reti e piattaforme connesse con l’economia circolare in cui il Dipartimento è coinvolto, sia a livello internazionale che nazionale, si rimanda alla sezione dedicata.
Nella presente sezione sono richiamate le principali reti e piattaforme a cui partecipa il Dipartimento, a titolo di esempio: Knowledge and Innovation Communities (KICs), Infrastrutture di Ricerca, Cluster Tecnologici Nazionali e Regionali, Distretti Tecnologici.

MedCORDEX
- Laboratorio Modelli e Servizi Climatici

European Global Ocean Observing System
- Laboratorio Modelli e Servizi Climatici

EC-Earth a Global Climate Model
- Laboratorio Modelli e Servizi Climatici

Advanced Life Sciences in Italy
- Direzione BIOTEC

Cluster Agrifood Nazionale
- Direzione AGROS

Cluster Tecnologico Nazionale Blue Italian Growth
- Laboratorio Modelli e Servizi Climatici
- Laboratorio Biodiversità ed Ecosistemi

The Aerosol, Clouds and Trace Gases Research Infrastructure
- Direzione CLIMAR

Running the European Network of Biological and retrospective Physical dosimetry
- Laboratorio Biotecnologie RED

Multidisciplinary European Low Dose Initiative

SeaDataNet
- Laboratorio Biodiversità ed Ecosistemi
One Planet network
- Direzione AGROS

European air quality - Copernicus Atmosphere Monitoring Service
- Laboratorio Modelli e Misure per la Qualità dell’Aria ed Osservazioni Climatiche