Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Attualità

La fibra riciclata di carbonio diventa un materiale innovativo grazie all’intuizione dei nostri ricercatori e dell’Università di Bergamo

Da un brevetto ENEA e Università di Bergamo coinvolti nel progetto “ECOCARBONIO” insieme ad aziende partner, si potrà arrivare a produrre dei materiali tessili  dalle caratteristiche tecniche altamente innovative partendo dagli scarti delle fibre di carbonio.

Nasce in Liguria la prima “Smart Bay” italiana promossa da ENEA per lo studio del cambiamento climatico

In occasione della Giornata europea del mare,  è stata presentata la prima Smart Bay italiana, una piattaforma collaborativa promossa da ENEA insieme a CNR, INGV, Comune di Lerici, Scuola di Mare Santa Teresa e Cooperativa Mitilicoltori Associati. 

Microbial Resource Research Infrastructure Italian Node MIRRI- IT

Valorizzare la biodiversità microbica garantendo alla comunità scientifica e industriale l’accesso alle risorse microbiche, ai loro derivati nonché a tutti i metadati associati. È l’obiettivo di MIRRI , la più grande infrastruttura di ricerca europea per la gestione e valorizzazione delle collezioni microbiche, una risorsa fondamentale per lo sviluppo della bioeconomia e della biosostenibilità, con importanti applicazioni in tutti i settori biotecnologici.

Agroindustria: ENEA nel progetto Ue per una strategia unitaria di sicurezza alimentare

Attivare una strategia comune di ricerca e innovazione nel campo della sicurezza alimentare. È l’obiettivo del progetto europeo FoodSafety4EU, finanziato dal programma Horizon2020, che vede riuniti in un consorzio di ricerca 23 partner provenienti da 12 Paesi, di cui tre dall’Italia: ENEA, CNR (coordinatore) e APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea in Italia).

Subscribe to RSS - Attualità