Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

La genomica del clima

Logo notte della ricerca 2021

Nell’ambito del programma “Aspettando la Notte”, il 9 e 10 luglio dalle 18:00 alle 22:00 presso il Cine Village Parco Talenti di Roma, le ricercatrici ENEA del Laboratorio Salute ed Ambiente mostreranno come i cambiamenti climatici possono influenzare il nostro genoma modificando l’espressione dei geni.

I cambiamenti ambientali possono modificare il modo in cui l’informazione contenuta nel nostro DNA viene manifestata all’esterno, secondo una modalità conosciuta come epigenetica. L’epigenetica, infatti, è lo studio di tutti i cambiamenti dell’espressione dei geni non derivanti da alterazioni della sequenza del DNA. I cambiamenti climatici, insieme all’alimentazione, rappresentano alcuni dei principali fattori che possono modificare il nostro epigenoma.

Attraverso giochi interattivi e piccoli esperimenti, le ricercatrici ENEA descriveranno cos’è la sostenibilità ambientale e come fare per rispettare e prenderci cura della natura che ci circonda con piccole azioni quotidiane.

Evento a cura di Caterina Arcangeli, Claudia Consales, Clarice Patrono, Laboratorio Salute e Ambiente (SSPT-TECS-SAM) C.R. ENEA Casaccia

Programma completo "Aspettando la Notte"

 

Galleria: 
Reference personnel: 
Data evento: 
Friday, July 9, 2021 - 18:00 to Saturday, July 10, 2021 - 22:00