Sorry, you need to enable JavaScript to visit this website.

Advances in Flow Cytometry II: Multidisciplinary approach in a one health perspective

Il 12 febbraio 2025 si terrà all’Università Tor Vergata la seconda edizione del workshop “Advances in Flow Cytometry II: Multidisciplinary approach in a one health perspective”, durante il quale sarà presentata una visione multidisciplinare sull’utilizzo della citometria a flusso, da una prospettiva clinica all’impatto sull’ambiente, nutrizione e salute umana.

Event type Workshop
Attendance Hybrid event
Event starts 02/12/2025 - 10:30
Add to Calendar
Event ends 02/12/2025 - 10:30
Location
Roma, Italy
Università di Tor Vergata
Via Montpellier, 1 Directions
Reference personnel
Documenti

Il 12 febbraio 2025 si terrà all’Università Tor Vergata la seconda edizione del workshop “Advances in Flow Cytometry II: Multidisciplinary approach in a one health perspective”, durante il quale sarà presentata una visione multidisciplinare sull’utilizzo della citometria a flusso, da una prospettiva clinica all’impatto sull’ambiente, nutrizione e salute umana.

Il convegno si pone come obiettivo quello di evidenziare l’impatto, sia scientifico che tecnologico, della citofluorimetria a flusso in diversi settori secondo la visione del One Health.

La dott.ssa Annamaria Bevivino della Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili dell'ENEA parteciperà al workshop con una comunicazione su invito dal titolo "The application of Flow Cytometry in food safety, food industry, and clinical settings: a real-time early warning antimicrobial  and antibiofilm monitoring system", descrivendo il posizionamento dell'ENEA sull’applicazione della citometria a flusso nella microbiologia degli alimenti con la presentazione di risultati, che sono stati oggetto di pubblicazioni scientifiche nell’ambito del progetto PNRR ON-FOODS “Research and innovation network on food and nutrition Sustainability, Safety and Security - Working on foods” e del PNRR SUS-MIRRI.IT “Strengthening the MIRRI Italian Research Infrastructure for Sustainable Bioscience and Bioeconomy”.

 

 

A cura di: 
Redazione Divisione Sistemi Agroalimentari Sostenibili
Ultimo aggiornamento: 10 February 2025